Condividi questa pagine dove e con chi vuoi

fe87dbc7bd765fecc35fc3d0cd04de15b2c7ddb2

CISL FP SONDRIO

CONTATTI
INDIRIZZO
SOCIAL

fp.sondrio@cisl.it

Via Bonfadini, 1

23100 Sondrio

© 2023 Cisl Fp Lombardia - Dipartimento Comunicazione Cisl FP Lombardia

Documenti trasparenza  I Cookie info I  Segnala un link non funzionante  I  Photo Credits


facebook
occhila

0342 527 811

LE NOTIZIE CISL FP SONDRIO

Informativa Privacy - Reset Cookie

Non rinunciare ad essere sempre informato

CISL FP Sondrio. Via libera definitivo al CCNL Funzioni Centrali. Un risultato importante per i lavoratori

2025-02-04 10:49

Cisl FP Sondrio

Funzioni Centrali, cisl fp sondrio, cisl funzione pubblica sondrio, cisl sondrio, cisl fp, contratto funzioni centrali, CCNL Funzioni Centrali, rinnovo contratto funzioni centrali,

CISL FP Sondrio. Via libera definitivo al CCNL Funzioni Centrali. Un risultato importante per i lavoratori

La CISL FP sceglie di agire con serietà, lasciando fuori dalle trattative i tatticismi. Un contratto importante per lavoratori e amministrazioni. Non solo aume

16e11db8-63e6-4a7c-8699-c1091614f533-1705848549.jpg






Firmare i contratti quando si raggiungono condizioni favorevoli per i lavoratori è un atto di responsabilità"

. Queste le parole di Maurizio Petriccioli, Segretario Generale CISL FP nazionale dopo la firma definitiva del nuovo Contratto delle Funzioni Centrali.




"Opporsi senza avere alternative valide", ha ribadito Petriccioli, "come sta avvenendo nelle trattative per i CCNL Sanità Pubblica e Funzioni Locali,


significa rinunciare agli aumenti economici e ai miglioramenti normativi o, peggio, rischiare che le controparti politiche decidano di procedere unilateralmente, tramite la legge, facendoci perdere tutti i nuovi diritti conquistati

 nelle bozze del contratto.





5851d531ba09c10da901620cd206fdaf3b4254ca.jpg2abec442932137b3be94d436e9888577adab2c61.jpgd2b196fb051b5aa7aacd809c81db3fbb701d36da.jpg

Scarica la brochure pdf sul nuovo contratto Funzioni Centrali

Abbiamo firmato definitivamente e con convinzione

il nuovo CCNL del comparto delle funzioni centrali, un traguardo che offre risposte concrete alle esigenze delle lavoratrici e dei lavoratori del settore pubblico.


Questo contratto garantisce un aumento medio pari al 6% delle retribuzioni,

 un miglioramento significativo rispetto ai precedenti rinnovi (4,07% nel 2019-2021 e 3,48% nel 2016-2018).




In termini economici parliamo di


un incremento mensile medio di oltre 165 euro lordi per i dipendenti delle funzioni centrali

, con benefici evidenti su tutte le qualifiche: operatori, assistenti, funzionari ed elevate professionalità. È una risposta concreta al caro vita e una boccata d’ossigeno per chi lavora quotidianamente al servizio dei cittadini.




5851d531ba09c10da901620cd206fdaf3b4254ca.jpg2abec442932137b3be94d436e9888577adab2c61.jpgd2b196fb051b5aa7aacd809c81db3fbb701d36da.jpg


Scarica la brochure pdf sul nuovo contratto Funzioni Centrali

Lo 0,22% del monte salari destinato alla contrattazione integrativa permetterà di superare i limiti ai trattamenti accessori imposti dalla legge Madia

, grazie a una misura già inclusa nella prossima legge finanziaria. Inoltre, il Piano di bilancio di medio termine e la finanziaria


prevedono le risorse per i rinnovi contrattuali 2025-2027, consentendo di programmare aumenti complessivi medi di circa 327 euro lordi mensili per 13 mensilità.

5851d531ba09c10da901620cd206fdaf3b4254ca.jpg2abec442932137b3be94d436e9888577adab2c61.jpgd2b196fb051b5aa7aacd809c81db3fbb701d36da.jpg


Scarica la brochure pdf sul nuovo contratto Funzioni Centrali

Per questo e non solo, abbiamo scelto di agire con serietà, lasciando fuori dalle trattative i tatticismi.


 Il contratto, infatti, include importanti novità

sul fronte delle progressioni verticali, delle tutele sul lavoro agile e delle misure per conciliare vita personale e professionale, con la conquista, in via sperimentale, dell’articolazione dell’orario di lavoro settimanale su quattro giorni. Sono poi stati rafforzati i diritti individuali e familiari, oltre che le relazioni sindacali e la contrattazione collettiva a livello di sede.




Tutti questi risultati sono il frutto di un dialogo costruttivo e responsabile cui la CISL FP ha preso parte con impegno, serietà e competenza.


6acc34a8-e66c-4417-8302-9517b52d7f91-210850454.jpg